Digital social media specialist
CORSO CONCLUSO
CORSO GRATUITO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (I.F.T.S)
“Digital social media specialist”
Finanziato dalla Regione Marche P.O.R. Marche – FSE 2014-2020, Asse 3 P.d.I. 10.4.- R.A. 10.6. Avviso pubblico per la presentazione dei progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore – IFTS 2021-2022. D.D.P.F. n. 692/IFD DEL 28.6.2021 e D.D.P.F. n. 1142/IFD del 18.10.2021 – Sch. SIFORM2 n.1083357.
FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il Digital Social Media Specialist è una figura professionale dotata di competenze trasversali sia nel marketing e comunicazione digitale che nei social media, molto richiesta da imprese e amministrazioni pubbliche, perché incide sul posizionamento competitivo di prodotti e servizi, sia a livello di mercato locale che nazionale ed estero. L’obiettivo dell’intervento è, infatti, formare nuove risorse professionali per avviare nel territorio processi legati ad una reale innovazione digitale, a supporto di un’imprenditorialità diffusa. Il corso consentirà di acquisire un’alta specializzazione nell’ambito delle strategie di digital social media marketing: dalla definizione del target fino all’analisi dei risultati.Il percorso, assicura la formazione di figure professionali con competenze e skills molto elevate per operare durante tutto il ciclo di funzioni di un’azienda/impresa/ente in termini di sales vision, assicurando un supporto continuo, dalla fase di branding, alla pianificazione di campagne e strategie pubblicitarie, dal SEO all’analisi dei mercati, dalla fase di vendita al post vendita.
DESTINATARI E REQUISITI
Il corso è COMPLETAMENTE GRATUITO in quanto finanziato con risorse FSE Regione Marche ed è rivolto a n. 20 PARTECIPANTI(+5 UDITORI)I destinatari dei progetti IFTS sono soggetti residenti o domiciliati nella Regione Marche, in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. L’accesso è consentito (D. Lgs n.226/2005, articolo 2, c. 5) anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con decreto del ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139.I destinatari possono risultare DISOCCUPATI/INOCCUPATI o OCCUPATI.
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Area professionale di riferimento: Servizi Commerciali. Specializzazione IFTS: Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria. Area tecnologica correlata: Nuove tecnologie per il Made in Italy-Servizi alle imprese. Declinazione fabbisogni formativi a livello regionale: “Digital Social Media Specialist”. Moduli: Orientamento e bilancio competenze (8 ore), Tecniche di comunicazione di negoziazione e gestione dei conflitti (16 ore), Inglese per la web comunication (24 ore), Informatica applicata (20 ore), Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (16 ore), Economia dell’azienda innovativa ed organizzazione aziendale (20 ore), Contabilità generale ed analitica (20 ore), Controllo di gestione di qualità di un’impresa (20 ore), Diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie (16 ore), Storytelling (24 ore), Business blogging (24 ore), Web reputation (24 ore), Social media marketing (24 ore), Facebook marketing (24 ore), LinkedIn marketing (24 ore), Instagram marketing (24 ore), Influencer marketing (24 ore), SEO & SEM (30 ore), Big data e business analytics (30 ore), Tecniche grafica per web, social e mobile (30 ore), Realtà aumentata e realtà virtuale (30 ore), Stage/Project work (290 ore), Stage internazionale (30 ore), Esami (8 ore).
PARTNER
Ente di Formazione L.A.C.A.M. (capofila), Università Degli Studi di Camerino, CNA Macerata, Federazione Provinciale Coldiretti Macerata, Confcommercio Marche Centrali, Halley Informatica, ITIS “E.Divini”.
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso è finanziato dal FSE Regione Marche ed avrà una durata complessiva di 800 ore (incluso l’esame finale di 8 ore), le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario indicativamente pomeridiano con una durata per ogni lezione dalle 4 alle 5 ore. Sia le selezioni che il corso e gli esami, potranno essere svolte anche in modalità e-learning, utilizzando apposita piattaforma web secondo le recenti disposizioni per prevenire i rischi da contagio Covid-19. E’ PREVISTO UNO STAGE INTERNAZIONALE CON ATTIVITA’ GRATUITE A MALTA. Lo stage internazionale è un periodo di formazione all’estero rivolto agli allievi del corso a seguito dello stage convenzionale ed è rivolto agli allievi che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore previste dal progetto. Tutto il percorso farà comunque riferimento alla normativa regionale e nazionale vigente, in tema di prevenzione dai rischi di contagio da Covid-19.
Sede di Svolgimento: San Severino Marche (MC), ITIS “E.Divini”
Avvio previsto: 30 MAGGIO 2022
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per formalizzare l’iscrizione è necessario compilare la seguente documentazione:
– domanda di partecipazione all’intervento (mod.04/Placement);
– copia del documento d’identità;
– curriculum vitae in formato europeo;
– scheda anagrafica e professionale (aggiornate) rilasciate dal centro per l’impiego di competenza (inviare entrambe le schede).
ISCRIZIONI SCADUTE
La domanda va compilata utilizzando esclusivamente gli appositi moduli disponibili sul sito www.scuolartiemestieri.com
Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata A/R (fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo: L.A.C.A.M. – Via Raffaello, 13 – 62024, Matelica (MC), oppure via PEC a: scuolartiemestieri@pec.it oppure consegnate a mano previo appuntamento, al medesimo indirizzo e con la medesima scadenza.
Le domande pervenute dopo la data indicata e/o incomplete e/o con modelli difformi rispetto a quelli previsti non saranno ritenute valide.
SELEZIONI
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili si effettuerà una prova di selezione. I candidati saranno convocati in anticipo, per la partecipazione alla selezione che potrebbe tenersi online al fine di prevenire i rischi da contagio Covid-19, secondo le prescrizioni che saranno inviate preventivamente. In caso di assenza nel giorno e ora stabiliti per la prova, si perderà il diritto di partecipazione. La selezione avverrà mediante l’erogazione di una prova scritta a risposta multipla su materie quali: informatica, marketing, inglese, economia, cultura generale e un colloquio orale inoltre, saranno valutati i titoli di studio ed i requisiti professionali. Sarà data priorità, in ordine decrescente, ai seguenti requisiti: la non iscrizione dell’interessato ad altra azione formativa; non aver già partecipato ad altri corsi IFTS.
TITOLO RILASCIATO
A coloro i quali avranno frequentato almeno il 75% delle ore corso previste (800) e che supereranno l’esame finale, verrà rilasciato il CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE in riferimento alla figura professionale del DIGITAL SOCIAL MEDIA SPECIALIST corrispondente al livello E.Q.F.4. In applicazione delle norme contenute nell’articolo 4 del decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca 16 marzo 2007, l’Università degli Studi di Camerino (attraverso la Scuola di Ateneo di Scienze e Tecnologie) ha stabilito di aderire al presente progetto formativo e di riconoscere 12 CFU nell’ambito dello stage (Tipologia S) agli studenti iscritti al Corso di Computer Science.
COME SCARICARE I DOCUMENTI
Se il Browser Chrome non consente di scaricare la documentazione, utilizzare altri browser come: Firefox, Edge o Explorer
INFO E CONTATTI
Ente di Formazione L.A.C.A.M.
Indirizzo: Via Raffaello, 13 – Matelica (MC) – 62024
Tel: 0737.470082/328.3796528
email: info@scuolartiemestieri.it
PEC: scuolartiemestieri@pec.it
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER ISCRIVERSI