Modellista Calzaturiero
ISCRIZIONI SCADUTE
FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
Il modellista calzaturiero realizza i modelli di calzatura, sviluppando le diverse taglie per la produzione in serie degli articoli, sulla base delle indicazioni dello stilista, utilizzando metodi tradizionali e/o informatizzati. Svolge la propria attività in contesti organizzativi di piccole e medie dimensioni, cooperando con i colleghi, rapportandosi con i responsabili e con i soggetti terzi ed i clienti, fronteggiando eventuali imprevisti. La figura del modellista, è molto ricercata dalle aziende del territorio.
DESTINATARI E REQUISITI
Questo corso di qualifica è, COMPLETAMENTE GRATUITO ed è rivolto a n. 15 partecipanti+uditori: Popolazione residente o domiciliata nella Regione Marche, di età compresa tra i 18 anni e I 64 anni che non partecipa a percorsi di Istruzione (indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, genere, classe di età e cittadinanza)
SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO
Codice Profilo 90, EQF 4. Descrizione AdA: Realizzazione dei modelli base delle calzature con sistema tradizionale o informatizzato. Aree di Attività/UC: Sviluppo taglie delle calzature, progettazione tecnica e realizzazione della forma, realizzazione del modello base di calzatura, realizzazione dello studio di fattibilità dei modelli, gestione in sicurezza dell’attività di progettazione con uso di videoterminale. Settore Economico Produttivo: Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda. Moduli: Accoglienza e Misure di accompagnamento (4), Sicurezza nei luoghi di lavoro (24), Diritto del lavoro (16), Tecnologie e processi produttivi (14), Progettazione e realizzazione della forma (24), Creazione della tomaia (45), Laboratorio di prototipazione (40), Merceologia dei materiali (15), Disegno tecnico (25), Inglese (25), Informatica base (25), Progettazione CAD 2D (75), Progettazione CAD 3D (18), Stage/Project Work (150), Esami.
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso avrà una durata complessiva di 500 ore+Esami, le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì in orario indicativamente pomeridiano con una durata per ogni lezione dalle 3 alle 5 ore. Sia le selezioni che il corso potranno essere svolte anche in modalità e-learning, utilizzando apposita piattaforma web secondo le recenti disposizioni per prevenire i rischi da contagio Covid-19. Agli allievi verrà inviato apposito link di collegamento. Tutto il percorso farà comunque riferimento alla normativa regionale e nazionale in vigore al momento stesso, in tema di prevenzione dai rischi di contagio da Covid-19. Comune di Svolgimento: Civitanova Marche (MC).
Fatto salvo il ricorso alla modalità e-learning. Avvio previsto 22 Luglio.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per formalizzare l’iscrizione è necessario compilare la seguente documentazione:
– Domanda di partecipazione all’intervento (mod.04/Placement);
– Copia del documento d’identità;
– Curriculum vitae in formato europeo;
– Schede anagrafica e professionale, rilasciate dal Centro per l’impiego.
La domanda va compilata utilizzando esclusivamente gli appositi moduli disponibili presso la sede di L.A.C.A.M. o qui sotto.
Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata A/R
ENTRO IL 21 GIUGNO 2021
al seguente indirizzo:
L.A.C.A.M. – Via Raffaello, 13 – 62024, Matelica (MC) oppure via PEC a: scuolartiemestieri@pec.it oppure consegnate a mano al medesimo indirizzo e con la medesima scadenza.
Le domande pervenute dopo la data indicata e/o incomplete e/o con modelli difformi rispetto a quelli previsti non saranno ritenute valide.
SELEZIONI
Nel caso in cui, le domande di iscrizione dovessero superare il numero dei partecipanti previsti a progetto (15 allievi), si procederà alla selezione come previsto dalla DGR 19/2020, fermo restando la verifica dei requisiti d’accesso da parte dell’Ente Gestore. La selezione verterà sulla valutazione del Curriculum Vitae, su un test scritto ed un colloquio orale. I candidati sono automaticamente convocati alle selezioni il 1 LUGLIO 2021 ORE 10.00. Qualora la selezione si svolgerà a distanza verrà comunicato il link di accesso alla piattaforma web, in ottemperanza alle disposizioni normative, sulla prevenzione dei rischi di contagio Covid-19. La mancata partecipazione alle selezioni farà perdere il diritto di partecipazione al corso.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del percorso, gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto e che avranno superato l’esame finale, conseguiranno un Attestato di qualifica EQF 4 – profilo 90 “MODELLISTA CALZATURIERO” ai sensi della D.G.R. n. 1412 del 22/12/2014 e s.m.i. (Repertorio Regionale dei Profili Professionali).
INFORMAZIONI
Ente di Formazione L.A.C.A.M.
Via Raffaello, 13 – 62024, Matelica (MC)
Tel. 0737.470082 / 328.3796528
info@scuolartiemestieri.it
www.scuolartiemestieri.com
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER ISCRIVERSI
Se si riscontrano difficoltà nel download dei file, utilizzare un altro browser (edge, firefox…)